Vi ricordate che tempo fa segnalai una discarica abusiva nei pressi del quartiere monte? Portai personalmente la richiesta ai Vigili, allegai le foto e il mio numero di telefono qualora avessero voluto delle spiegazioni approfondite, era il 29 Aprile. Oggi 29 Maggio sono andato nuovamente in quella Via, sapete cos'è cambiato? Assolutamente nulla, anzi, ho la sensazione che i rifiuti siamo aumentati. Comune e Vigili Urbani non rispondono, l'amministrazione comunale pretende che le segnalazioni non vengano fatte "a voce" ma ad oggi sulla questione ifiuti/randagismo non è stata data nessuna risposta, eppure ho segnalato la questione via mail, sia agli
SCRIVICI:
Per segnalazioni o altro scrivi al mio indirizzo mail: rausabenito@gmail.com
venerdì 29 maggio 2015
sabato 23 maggio 2015
Per non dimenticare. 23 Maggio 1992.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere
con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il
coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza"
[Giovanni Falcone]
Il 23 Maggio 1992 un terribile episodio scosse la Sicilia e l'Italia intera, era la strage di Capaci, un'attentato compiuto da Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvilo, degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Oggi non si deve semplicemente ricordare, gli ideali di chi è morto per la giustizia devono far parte del nostro percorso di vita, devono essere attuati affinché quegli uomini non siano morti invano.
Il 23 Maggio 1992 un terribile episodio scosse la Sicilia e l'Italia intera, era la strage di Capaci, un'attentato compiuto da Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvilo, degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Oggi non si deve semplicemente ricordare, gli ideali di chi è morto per la giustizia devono far parte del nostro percorso di vita, devono essere attuati affinché quegli uomini non siano morti invano.
martedì 19 maggio 2015
GRANDE SUCCESSO PER IL V CONVEGNO DI MEDICINA RESPIRATORIA CITTA DEI MOSAICI
Comunicato stampa
Si è concluso con grande successo di partecipanti il V CONVEGNO DI MEDICINA RESPIRATORIA CITTA’ DEI MOSAICI organizzato dal Dr. Pino Rossetto, del servizio di Pneumologia del Ospedale Chiello di Piazza Armerima e tenutosi presso il park Hotel Paradiso di Piazza Armerina, nei giorni 15 e 16 maggio 2015; al quale hanno preso parte medici provenienti da tutta la Sicilia.
Durante i due giorni si sono alternati fra i massimi esperti siciliani in materia di pneumologia, confrontandosi sulle più recenti novità diagnostico- terapeutiche per la lotta alle malattie respiratorie.
Durante i due giorni si sono alternati fra i massimi esperti siciliani in materia di pneumologia, confrontandosi sulle più recenti novità diagnostico- terapeutiche per la lotta alle malattie respiratorie.
lunedì 18 maggio 2015
Crollo muro del Carmine. Appello a tutto il mondo politico.
![]() |
Foto di Giuseppe Di Vita |
![]() |
Foto di Giuseppe Di Vita |
Benito
domenica 17 maggio 2015
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE LA VALIDITÀ DEI REFERENDUM E DELLE LIBERE SCELTE DEI COMUNI DI GELA, PIAZZA ARMERINA E NISCEMI.
CSAG
Comitato
per lo Sviluppo
dell’Area
Gelese
|
Comitato
Pro Referendum
Piazza
Armerina
|
Comitato
per i Liberi Consorzi
Niscemi
|
Gela
16 maggio 2015
LA
DIFFIDA INVIATA DAI COMITATI HA AVUTO EFFETTO:
È
UNA GRANDE VITTORIA!
PUBBLICATO
IN GAZZETTA UFFICIALE LA VALIDITÀ DEI REFERENDUM E DELLE LIBERE
SCELTE DEI COMUNI DI GELA, PIAZZA ARMERINA E NISCEMI.
Comunicato
stampa

I comitati ufficiali di Gela, Piazza
Armerina e Niscemi, stavano già preparando il seguito a ciò che
era iniziato con la diffida inviata l’1 aprile 2015 all’Assessore
Regionale delle Autonomie Locali, Leotta, al Presidente della Regione
Siciliana, Rosario Crocetta ed al Presidente dell’Assemblea
Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, ma ieri, nella GURS n. 20, è
stato finalmente pubblicato ciò che i comitati hanno chiesto a gran
voce:
le delibere ed i referendum, quindi
l’intero iter procedurale, di Gela, Piazza Armerina e Niscemi, sono
validi!
E’ stata finalmente rispettata parte
della procedura prevista dalla L.R 24 marzo 2014 n.8, ovvero l’art.
2 comma 5 che prevedeva:
La
delibera del consiglio comunale è trasmessa all’Assessorato
regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica per la
verifica della sussistenza dei
requisiti
di cui alla presente legge. Accertata la sussistenza dei predetti
requisiti, l’Assessorato forma un elenco delle delibere pervenute
che è pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale
della
Regione siciliana e nel sito istituzionale.
venerdì 15 maggio 2015
LE MALATIE RESPIRATORIE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE AL CONGRESSO MEDICO DI PIAZZA ARMERINA
Riceviamo e Pubblichiamo
E’ tutto pronto per l’inizio giorno 15 maggio 2015 alle ore 14,30 presso il Park Hotel Paradiso di Piazza Armerina del “V CONVEGNO DI MEDICINA RESPIRATORIA CITTA’ DEI MOSAICI aggiornamenti in pneumologia dalla teoria alla pratica”, organizzato dal Dr. Giuseppe Rossetto, responsabile del servizio di pneumologia dell’Ospedale Chiello di Piazza Armerina.
Al congresso prenderanno parte oltre 150 medici provenienti da tutta la regione siciliana, per confrontarsi sulle più recenti novità scientifiche in tema di cura delle malattie dell’apparato respiratorio, Nel parterre dei relatori si alterneranno fra i maggiori esperti siciliani, come il Professori Nunzio Crimi e Giuseppe Di Maria, dell’Università di Catania, il Prof. Pietro Milone, radiologo il Prof. Enrico Potenza, chirurgo toracico, entrambi operanti a Catania, e con partecipazione di molti altri relatori, clinici e accademici.
E’ tutto pronto per l’inizio giorno 15 maggio 2015 alle ore 14,30 presso il Park Hotel Paradiso di Piazza Armerina del “V CONVEGNO DI MEDICINA RESPIRATORIA CITTA’ DEI MOSAICI aggiornamenti in pneumologia dalla teoria alla pratica”, organizzato dal Dr. Giuseppe Rossetto, responsabile del servizio di pneumologia dell’Ospedale Chiello di Piazza Armerina.
Al congresso prenderanno parte oltre 150 medici provenienti da tutta la regione siciliana, per confrontarsi sulle più recenti novità scientifiche in tema di cura delle malattie dell’apparato respiratorio, Nel parterre dei relatori si alterneranno fra i maggiori esperti siciliani, come il Professori Nunzio Crimi e Giuseppe Di Maria, dell’Università di Catania, il Prof. Pietro Milone, radiologo il Prof. Enrico Potenza, chirurgo toracico, entrambi operanti a Catania, e con partecipazione di molti altri relatori, clinici e accademici.
martedì 12 maggio 2015
I medici al congresso di pneumologia a Piazza Armerina
Riceviamo e pubblichiamo.
Si è
svolta giorno 12 maggio 2015 presso il Comune di Piazza Armerina la
conferenza stampa di presentazione del “V CONVEGNO DI MEDICINA
RESPIRATORIA CITTA DEI MOSAICI” aggiornamenti in pneumologia dalla
teoria alla pratica, organizzato dal Dr. Giuseppe Rossetto,
responsabile del servizio pneumologico dell’Ospedale Chiello di
Piazza Armerina.
Il
convegno si svolgerà nei giorni 15 e 16 maggio 2015 presso il Park
Hotel Paradiso di Piazza Armerina e prevede la partecipazione di
oltre 150 medici, provenienti da tutta la Sicilia, i quali avranno la
possibilità di aggiornarsi sulle più recenti novità sulla cura
delle malattie respiratorie e potranno confrontarsi con esperti delle
materia, di fama nazionale e internazionale.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente del convegno
Dr. Giuseppe Rossetto, il Sindaco di Piazza Armerina, Dr. Filippo
Miroddi, Michele Ferraro della segreteria organizzativa, la
consigliere comunale D.ssa Ivana Terranova, la dirigente comunale
D.ssa Assunta Parlascino, la D.ssa Angela Campagna e la D.ssa Angela
L’Episcopo.
domenica 10 maggio 2015
Cos'è il Jobs Act? Tutto e niente. Resoconto dell'incontro organizzato dai Giovani Democratici
Nel pomeriggio del 9 Maggio si è
tenuto un incontro sulle prospettive occupazionali del Jobs Act
organizzato dai Giovani Democratici di Piazza Armerina, il cui ospite
era il deputato della camera Giuseppe Berretta (PD), con alcuni amici
decidiamo di partecipare per capire meglio e per chiarire qualche
dubbio sulle caratteristiche di questa “riforma”.
Premetto che potrei sembrare di parte,
ma qualora dovessi scrivere qualcosa che non si attiene alla verità
mi si faccia subito presente.
L'Onorevole Berretta si è prodigato
per circa un'ora a difendere il suo partito (e ci può stare), a
parlare di legge elettorale (ci può stare?), infine poi ha
parlato, male a mio avviso, del famoso Jobs Act, cos'ha detto? Si è
più soffermato sulla necessità di andare a “riformare” il
mercato del lavoro e sull'articolo 18, questi sono i punti cardine
toccati dall'onorevole, non ha parlato di contratti, occupazione,
pensioni, costi del Jobs Act e tutto ciò che rientrava a pieni
titoli nel dibattito sulla riforma. Andiamo avanti.
venerdì 8 maggio 2015
Grandissimo riconoscimento per l'Highlander Pub di Piazza Armerina.
Grande riconoscimento del noto locale piazzese all'estero, i tre fratelli infatti, hanno partecipato ad un concorso indetto dal noto brand che produce whiskey (Jack Daniels), classificandosi primi, proprio in questo momento, due dei tre fratelli si trovano negli Stati Uniti D'America e precisamente nel Tennessee a Nashville dove riceveranno il primo premio. I complimenti vanno a Emilio,Davide e Riccardo Scroppo che dal 1996 con la loro
Iscriviti a:
Post (Atom)