SCRIVICI:
Per segnalazioni o altro scrivi al mio indirizzo mail: rausabenito@gmail.com
mercoledì 29 agosto 2012
Venturino e Cancelleri insieme per rispondere alle nostre domande.
Il candidato alla presidenza della regione Sicilia Giancarlo Cancelleri e il candidato al consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle Antonio Venturino saranno insieme, giorno 14 settembre nella splendida Piazza Armerina, per rispondere alle nostre domande sul futuro del Movimento nella nostra amata regione.
Siete tutti invitati a partecipare!
mercoledì 15 agosto 2012
Povera Piazza Armerina, povero Palio dei Normanni.
Avevo detto che non avrei scritto fino al 15 di Settembre, mi ero promesso di distaccarmi dal blog. E invece no, eccomi qui per raccontarvi una piccola storia, una storia di indignazione totale.
Ieri sera mi trovavo nei pressi della Via Gen. Ciancio, ero in attesa del passaggio del Palio dei Normanni, al suo passaggio inizia a farsi largo la maleducazione della gente che pur di fare mezza foto sarebbe stata in grado di bloccare tutto il corteo. Ma questo è nulla.
È al passaggio del "famoso anonimo semisconosciuto" Alex Belli che si è toccando il fondo, il ridicolo, l'osceno, qualcuno inizia a urlare il suo nome e da li in poi mi sono vergognato, gente che si avvicinava a lui fregandosene di aver bloccato l'intero corteo,il tutto era condito da urla isteriche, a dare il colpo di grazia a tutto ciò è stato un signore accanto a me (dall'accento sembrava venire dalle zone del catanese) che notando la mia indignazione mi guarda in faccia e dice una frase emblematica "Vergogna, io sono venuto qui per il Palio, non per vedere queste cose". Questa frase è stata una sconfitta per Piazza e il suo Palio.
Ieri sera mi trovavo nei pressi della Via Gen. Ciancio, ero in attesa del passaggio del Palio dei Normanni, al suo passaggio inizia a farsi largo la maleducazione della gente che pur di fare mezza foto sarebbe stata in grado di bloccare tutto il corteo. Ma questo è nulla.
È al passaggio del "famoso anonimo semisconosciuto" Alex Belli che si è toccando il fondo, il ridicolo, l'osceno, qualcuno inizia a urlare il suo nome e da li in poi mi sono vergognato, gente che si avvicinava a lui fregandosene di aver bloccato l'intero corteo,il tutto era condito da urla isteriche, a dare il colpo di grazia a tutto ciò è stato un signore accanto a me (dall'accento sembrava venire dalle zone del catanese) che notando la mia indignazione mi guarda in faccia e dice una frase emblematica "Vergogna, io sono venuto qui per il Palio, non per vedere queste cose". Questa frase è stata una sconfitta per Piazza e il suo Palio.
giovedì 9 agosto 2012
Un pò di "riposo" ma...
Chi è lo sponsor segreto del conte Ruggero di quest'anno,Alex Belli? Perché uno sponsor dovrebbe essere segreto contro ogni logica di mercato? Di norma, lo sponsor espone il proprio marchio, invece a Piazza Armerina è rimasto segreto. W la beneficenza! Vi lascio a questo piccolo dilemma. Tra impegni vari e studio ci rivediamo dopo il 15 Settembre, godiamoci queste settimane di riposo, per Settembre, nella nostra cittadina, è previsto mare agitato.
Buone vacanze a chi può farle.
Benito
P.S. Forza Canali
Buone vacanze a chi può farle.
Benito
P.S. Forza Canali
lunedì 6 agosto 2012
Olimpiadi dell'incoerenza. Chi vince?
Spero che oggi riesca a scrivere bene in italiano, magari qualche simpatico amico non riesce a leggere.
Ciò che sta accadendo ha dell'incredibile, dell'assurdo. Una nota testata (sul muro) giornalistica di Piazza Armerina accusa il Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina di averli minacciati e rifiuta inoltre di pubblicare una loro replica ed un loro invito a partecipare ad una assemblea.
Questo è il danno,ed è stato condito con una beffa dell'ultimo momento,degno di un record olimpico, ovvero un articolo delirante di Luigi Bascetta che solidarizza con la nota testata (sempre sul muro) giornalistica e attacca il Movimento 5 Stelle piazzese. Nulla di strano? Allora leggete qui e fatevi una grassa risata:
1) http://valguarneracom.blogspot.it/2012/05/il-movimento-5-stelle-arriva-anche-enna.html
2) http://agostinosella.blogspot.it/2012/05/il-mitico-luigi-bascetta-portavoce-di-5.html
3) http://www.startnews.it/notizie/start_write_news_10.asp?key=5775
Ciò che sta accadendo ha dell'incredibile, dell'assurdo. Una nota testata (sul muro) giornalistica di Piazza Armerina accusa il Movimento 5 Stelle di Piazza Armerina di averli minacciati e rifiuta inoltre di pubblicare una loro replica ed un loro invito a partecipare ad una assemblea.
Questo è il danno,ed è stato condito con una beffa dell'ultimo momento,degno di un record olimpico, ovvero un articolo delirante di Luigi Bascetta che solidarizza con la nota testata (sempre sul muro) giornalistica e attacca il Movimento 5 Stelle piazzese. Nulla di strano? Allora leggete qui e fatevi una grassa risata:
(mentre leggete la notizia mettete in sottofondo questa bella canzoncina)
1) http://valguarneracom.blogspot.it/2012/05/il-movimento-5-stelle-arriva-anche-enna.html
2) http://agostinosella.blogspot.it/2012/05/il-mitico-luigi-bascetta-portavoce-di-5.html
3) http://www.startnews.it/notizie/start_write_news_10.asp?key=5775
domenica 5 agosto 2012
Greenpeace: «In Sicilia troppe trivelle» A rischio biodiversità, pesca e turismo
![]() |
Mappa petrolio siciliano |
Una casella di posta elettronica che scotta. E’ quella del sindaco di Catania Raffaele Stancanelli che, nelle ultime settimane, ha ricevuto almeno 30mila email da cittadini dell’isola e non solo. Messaggi con lo scopo di spingere il primo cittadino ad aderire all’appello di Greenpeace Italia contro le trivellazioni nel Canale di Sicilia alla ricerca di petrolio: 29 richieste da piccoli e grandi compagnie petrolifere, undici delle quali già approvate. E il sindaco, alla fine, ha deciso di firmare: proprio oggi, ultimo termine utile, durante la tappa catanese – quella conclusiva – del tour siciliano U mari non si spirtusa. La mattina i volontari di Greenpeace saranno in spiaggia al lido Le Capannine per raccogliere le firme dei cittadini. La sera si continua con la mostra fotografica Mediterraneo: tesori in alto mare, dalle ore 19 a Villa Fortuna, Acitrezza. La conclusione di un tour partito il 15 luglio da Palermo e che ha attraversato San Vito Lo Capo, Trapani, Marsala, Sciacca, Agrigento, Pozzallo e Noto. E che pensa di agire in tre mosse: una petizione tra i cittadini – corredata di mail bombing – per convincere i sindaci a firmare l’appello che verrà inviato al ministero dell’Ambiente.
venerdì 3 agosto 2012
10.000 visite da Febbraio ad oggi.
Non avrei mai pensato di superare le 10.000 visite in cosi poco tempo.
Forse a qualcuno interessa quello che scrivo, forse a qualcuno fa piacere quello che scrivo. Magari ad altri no, ognuno ha idee ed opinioni diverse e meno male. Ad ogni modo vi ringrazio per l'attenzione e vi ricordo che sono sempre disponibile alle critiche, suggerimenti e quant'altro.
Benito
Forse a qualcuno interessa quello che scrivo, forse a qualcuno fa piacere quello che scrivo. Magari ad altri no, ognuno ha idee ed opinioni diverse e meno male. Ad ogni modo vi ringrazio per l'attenzione e vi ricordo che sono sempre disponibile alle critiche, suggerimenti e quant'altro.
Benito
giovedì 2 agosto 2012
Federico Filetti: Replica al giornale Start News.
Federico Filetti: Replica al giornale Start News.: Gentile redazione di Start News, sono uno studente di 21 anni, vivo a Milano, sono, dal 2010, un attivista del Movimento 5 Stelle e sove...
mercoledì 1 agosto 2012
Risposta agli "amici" di Start News.
![]() |
Benito Rausa |
La risposta nasce da questo loro articolo: http://www.startnews.it/notizie/start_write_news_10.asp?key=5985&0108125985#.UBjUmmmieW0.facebook
Cara redazione di “Start News” mi
chiamo Benito Rausa vivo a Piazza Armerina e sono uno studente di 22
anni, mi avete cancellato dalla pagina con delle motivazioni degne di
un film comico di bassa serie, mi tocca a questo punto contattarvi,
in privato anziché pubblicamente.
In relazione all'articolo “elezioni
regionali-È probabile che assisteremo all'ennesima sconfitta di
Piazza Armerina” avrei molte cose da ridire, visto che sono state
scritte molte amenità con un pressapochismo dilagante.
Con quale conoscenza o sapienza
affermate che il Movimento 5 Stelle Piazza Armerina sia un partito?
Siete mai stati ad una nostra (dico nostra perché io sono un
aderente) assemblea? Le nostre assemblee sono aperte a tutti i
cittadini Piazzesi, sono aperte a chiunque abbia voglia di lavorare
per il bene di Piazza Armerina, al nostro interno si stanno radunando
tanti giovani piazzesi stufi delle solite facce, altro che giochi di
potere.
Ma chi siete voi per dire chi sia “una
personalità di spessore, fuori dai giochi politici”? Io ho sempre
pensato che le testate giornalistiche facessero, in qualche modo,
informazione, e non dei sermoni che assomigliano (non me ne vogliate)
sempre più ad una celata campagna elettorale, a questo punto
proponetelo voi, proponete voi l'uomo di cultura, voi che sapete come
si misura la cultura di un uomo.
Purtroppo quello che fate voi non è
nemmeno demagogia, che è cosa ben più seria, voi propinate
ignoranza, nel senso che non ci conoscete in modo adeguato, sapete
ben poco (se non nulla) del Movimento 5 Stelle Piazza Armerina, in
altre parole voi non sapete nulla di noi.
Un ultima cosa mi preme sottolineare,
voi non avete nessun diritto di chiedere di fare delle scelte,come
quella di ritirare una candidatura, poiché voi non siete organo di
Stato e nemmeno voce di popolo, siete solamente una testata
giornalistica che esprime un parere personale, senza firmarsi.
Benito Rausa
Aderente M5S
Iscriviti a:
Post (Atom)