Nell'ambito della lotta contro le antenne MUOS, Salvatore Giordano del comitato NO MUOS di Piazza Armerina è lieto di invitare tutti coloro che né avessero voglia a questo piacevolissimo evento. Ecco le sue parole con i dettagli della serata:
"l'8 agosto, nell'ambito di festambiente di legambiente con cui stiamo collaborando come comitato no muos, abbiamo organizzato una serata di poesia.
Dieci poeti del gruppo "sicilia.punto.poesia-
SCRIVICI:
Per segnalazioni o altro scrivi al mio indirizzo mail: rausabenito@gmail.com
lunedì 28 luglio 2014
PiazzaPulita ovvero la rivincita dei giovani.
![]() |
Logo realizzato da Simone Guccio |
Si è concluso ieri l'evento organizzato da un gruppo di giovani denominato comitato "Cappa", l'evento ha riscosso parecchio successo tra i giovani ed anche tra i meno giovani, curiosi di assistere al primo evento di questa spenta estate armerina.
L'evento interamente a scopo benefico ha visto protagonisti diversi cantanti,musicisti, ballerine,maghi e artisti di strada tutti esibitisi gratuitamente con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza piazzese ad un rispetto dell'ambiente circostante.
Grande è stato lo sforzo dei ragazzi che hanno organizzato il tutto, bellissimo è stato vedere il sorriso sul volto degli stessi quando loro stessi si sono resi conto dell'ottimo lavoro svolto e del successo ottenuto, si sa, dalle nostre zone è sempre difficile organizzare qualcosa senza incontrare muri di gomma ed ostacoli di vario genere, sopratutto questa estate all'insegna della crisi e non solo.
domenica 27 luglio 2014
PiazzaPulita evento benefico il 27 Luglio

Il tutto si svolgerà in Piazza Martiri d'Ungheria (Piazza Teatini).
Evento benefico finalizzato a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza su tematiche legate all'ambiente e al decoro urbano.
lunedì 21 luglio 2014
In ricordo di Giorgio Boris Giuliano, piazzese assassinato dalla mafia.
Il 21 Luglio del 1979 il piazzese Giorgio Boris Giuliano investigatore della Polizia e capo della squadra mobile di Palermo venne assassinato dalla mafia in un bar a Palermo con 7 colpi di pistola alle spalle. Nel ricordo non lo hanno ucciso. Giorgio Vive.
P.S. non tutti sanno che "la villetta" è intitolata alla sua persona.
P.S. non tutti sanno che "la villetta" è intitolata alla sua persona.
sabato 19 luglio 2014
In ricordo di Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia.
Oggi si ricorda il tragico sacrificio di Paolo Borsellino, degli uomini della scorta e di tutti coloro che hanno lottato per rendere migliore la Sicilia.
"È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola." Paolo Borsellino
mercoledì 16 luglio 2014
Piazza Armerina. Consorzi, il voto del consiglio comunale il 23 luglio alle 17
Il consiglio comunale in data 23 Luglio 2014 alle ore 17 torna a riunirsi e stavolta (si spera) per decidere una volta per tutte se stare con Enna oppure aderire ad un altro libero consorzio, nel caso di quest'ultima scelta sarà indetto il referendum confermativo utile per confermare la scelta del consiglio comunale, per tale operazione occorre che
martedì 15 luglio 2014
lunedì 14 luglio 2014
Comitato spontaneo cittadino "pro referendum". Primo incontro lunedì 14 luglio, ore 18.00. Hotel Villa Romana. Se vuoi lasciare Enna ed andare con Catania vieni anche tu
Cari cittadini piazzesi, è arrivato un momento storico: lasciare Enna ed aderire al consorzio di Catania.
Presto il consiglio comunale si riunirà per deliberarne l'adesione.
Il popolo piazzese vuole lasciare la provincia di Enna.
Una parte della politica invece è titubante e perde tempo.
Per questo nasce il comitato "pro referendum" con lo scopo di convincere i consiglieri comunali a votare l'adesione al consorzio di Catania che darebbe ai cittadini l'opportunità di confermarne o no la decisione attraverso un referendum popolare.
Se vuoi lasciare Enna ed andare con Catania vieni anche tu lunedì 14 luglio, ore 18.00 all'Hotel Villa Romana.
Presto il consiglio comunale si riunirà per deliberarne l'adesione.
Il popolo piazzese vuole lasciare la provincia di Enna.
Una parte della politica invece è titubante e perde tempo.
Per questo nasce il comitato "pro referendum" con lo scopo di convincere i consiglieri comunali a votare l'adesione al consorzio di Catania che darebbe ai cittadini l'opportunità di confermarne o no la decisione attraverso un referendum popolare.
Se vuoi lasciare Enna ed andare con Catania vieni anche tu lunedì 14 luglio, ore 18.00 all'Hotel Villa Romana.
domenica 13 luglio 2014
sabato 12 luglio 2014
La casa di riposo rischia la morte. Comunicato del Comitato di Lotta.
L’IPAB rischia la morte ven. 11 luglio 2014 Un altro baluardo dello stato sociale ci sta abbandonando nella totale indifferenza delle istituzioni, e delle forze politiche, sociali, culturali. Siamo lavoratori/trici OSA di PIAZZA ARMERINA_EN. L'IPAB casa di riposo pubblica, presso la quale lavoriamo rischia la chiusura. Senza la struttura pubblica i nostri anziani non avranno più la stessa dignità. Solo chi avrà potrà pagarsi le rette dal privato, chi non avrà le risorse perirà solo in casa, affidato a personale non qualificato, abbandonato a se stesso. Siamo sicuri di vivere in uno Stato civile e soprattutto sociale? Aiutateci a porre il problema coinvolgendo i cittadini e tutte le forze sociali , culturali e politiche della nostra città . Invitiamo tutti ad aderire al comitato di lotta. Allego un file dove indichiamo gli obiettivi, se condividete rispondete all’email con la vostra adesione e promuovete la lotta nella vostra pagina face book Se siamo tanti forse possiamo farcela Grazie a tutti dai lavoratori organizzati in comitato di lotta ipab.
Piazza Armerina: Finanzieri e Carabinieri arrestano tre pusher
Qui trovate l'articolo completo che parla dell'arresto dei tre pusher. CLICCA QUI
Voglio sottolineare per l'ennesima volta a chi stupidamente lancia accuse di razzismo. Qui il razzismo non centra nulla, qui è un problema prettamente economico, stiamo sperperando denaro e facendo arricchire i "signori dell'integrazione", se insistete ancora nella stupida farsa dell'accoglienza mi sa che non avete capito un cavolo, non possiamo più accoglierli, non abbiamo strutture e nemmeno la capacità di gestire il problema,
Voglio sottolineare per l'ennesima volta a chi stupidamente lancia accuse di razzismo. Qui il razzismo non centra nulla, qui è un problema prettamente economico, stiamo sperperando denaro e facendo arricchire i "signori dell'integrazione", se insistete ancora nella stupida farsa dell'accoglienza mi sa che non avete capito un cavolo, non possiamo più accoglierli, non abbiamo strutture e nemmeno la capacità di gestire il problema,
sabato 5 luglio 2014
Evento Aperol Spritz Villa Romana del Casale!
Oggi 5 Luglio 2014, alla Villa Romana del Casale l'Aperol Spritz (del gruppo Campari) sarà in tour! Il tour consiste nella rivalutazione del territorio italiano, l'Aperol, grazie anche alla preziosa partecipazione dell'Highlander Pub dei fratelli Scroppo ha deciso di scegliere come località proprio la Villa Romana del Casale.
martedì 1 luglio 2014
Liberi consorzi, importante incontro/dibattito al museo diocesano.
Benito
Iscriviti a:
Post (Atom)